Fermate Autobus CTM, almeno ingresso e uscita dalla Zona Industriale
Connettività Internet
Accelerazione dei tempi di riassetto dell’area semaforica all’ingresso/uscita della Zona Industriale, oggi aggravato dalla vicina zona industriale di Settimo San Pietro
Segnaletica verticale (totem) per la segnalazione Aziende presenti nell’Area Industriale con la relativa indicazione stradale adeguata alle esigenze dei Clienti / Fornitori
Richiesta della riduzione delle imposizioni fiscali comunali, come l’IMU sugli immobili
Agevolazioni di pagamento sui debiti aziendali richiesti dall’Ente
Collaborazione con gli Enti (Comuni Limitrofi, Area Metropolitana, Regione) finalizzato alla richiesta ed ottenimento di Zona Franca per lo sviluppo e rilancio dell’Area Industriale
Messa a conoscenza del Regolamento della Zona Industriale, al fine di rendere appetibile l’inserimento industriale di nuove realtà, anche in fase di start up.
Miglioramento del Servizio di conferimento della nettezza urbana regolamentata con le esigenze industriali.
Utilizzo del Centro Servizi a favore dell’Area Industriale, in quanto era pensata e realizzata quale strumento per il comparto da oltre vent’anni, siamo uniti e disponibili a compartecipare alla gestione
Rimozione delle linee aree elettrica in prossimità dei capannoni industriali che limitano ulteriormente lo sviluppo delle imprese, attuabile già ai sensi delle Legge Regionale n.43 dell’89
Istituzione di un mercato periodico dei produttori locali, alimentari e non. Nonché attività ludico ricreative che consentano la maggiore visitabilità e la relativa conoscenza delle imprese inserite nell’Area
Attrazione nell’Area Industriale della Accademia delle Belle Arti, contribuirebbe alla realizzazione di una maggiore presenza di Operatori Culturali ampliando la fascia artigianale ed artistica
Incentivare la relazione tra il centro economico del centro cittadino e la Zona Industriale con attività di collaborazione tra i due comparti produttivi